Metodologie e strumenti per l’individuazione e validazione delle competenze
Durata: 7 ore in 1 giornata
Programma della sessione
Descrizione degli argomenti [descrivere in modo didascalico – anche attraverso punti elenco – i temi affrontati nel corso della sessione con riferimento alle conoscenze, qualora disponibili]
- I Centri per l’Impiego: mission e attività
- I Sistemi informativi Lavoro: ANPAL, IDOL, INPS, RdC. Cooperazione applicativa tra sistemi
- Target di utenza: disoccupato, percettore ammortizzatore sociale, occupato
- Ammortizzatori sociale di sostegno al reddito: tipologie e gestione
- Modalità rilascio DID
- Lo stato di disoccupazione in base alla normativa vigente. Iscrizioni, cancellazioni e perdita stato di disoccupazione
- Patto di Servizio Personalizzato: dal colloquio al piano di azione
- Applicazione della condizionalità
- Il collocamento mirato
- Avviamento a selezione P.A.
Attività che verranno svolte durante la sessione [descrivere in modo discorsivo e sintetico le metodologie e tecniche che caratterizzeranno le esercitazioni con riferimento alle abilità di riferimento, qualora disponibili]
Prerequisiti
Docenti:
Esperti:
Quota di partecipazione
Il corso comprende il light lunch con docenti e partecipanti, l’iscrizione a canali social dedicati; su richiesta, l’attestato di partecipazione.
Letture o “visioni” consigliate
Bibliografia
Course Curriculum
| Sezione preliminare | |||
| Letture consigliate – Individuazione e validazione competenze | 00:20:00 | ||
| La lettura dei documenti seguenti è un prerequisito del corso non obbligatorio ma caldamente consigliato | |||
| Webinar | |||
| Seminario in aula | |||
| Sistemi di istruzione formazione e orientamento e valutazione offerta: Seminario di formazione | 07:00:00 | ||




